Email Facebook Twitter
NEWS

26/04/2018
Osservatorio sul festival Ipercorpo: aperte le iscrizioni


20/03/2018
Direction Under 30: aperto il bando per candidarsi


20/03/2018
Planetarium ai festival di teatro-ragazzi


19/03/2018
Teatro e giovani generazioni: un incontro-dibattito a Castelfiorentino


10/11/2017
Performing Gender: gran finale a Bologna


08/11/2017
Master in Imprenditoria dello spettacolo 17-18, Università di Bologna


07/11/2017
Con occhi nudi: un itinerario al femminile


05/11/2017
Lettera 22. Premio giornalistico nazionale di critica teatrale under 36


04/09/2017
Cornice Aperta. Aperitivo con gli artisti del Festival Danza Urbana


19/05/2017
Maggio all'infanzia, dal 17 al 21 maggio a Bari


04/05/2017
Ivrea Cinquanta – Mezzo secolo di Nuovo Teatro in Italia 1967 – 2017. Genova, 5-7 maggio


29/03/2017
Un teatro in mezzo ai campi: 8 aprile con le Ariette


24/03/2017
''La formazione del nuovo pubblico'': un convegno sabato 25 marzo ad Albenga


28/02/2017
“Comizi d’amore”, open call per registi/drammaturghi e attori under 35 di Kepler-452


11/01/2017
La cultura nell'economia italiana: il 13 gennaio un convegno a Bologna


05/12/2016
Impertinente Festival: il teatro di figura a Parma, dal 7 all'11 dicembre


07/10/2016
Master in imprenditoria dello spettacolo, Bologna, anno accademico 2016-2017


23/09/2016
Infanzia e città a Pistoia, dal 24 settembre al 5 novembre 2016


03/09/2016
Dalla Cultura alla Scuola: ''Cosa abbiamo in Comune'', il 7 settembre a Bologna


31/08/2016
Electro Camp – International Platform for New Sounds and Dance, a Forte Marghera dal 7 all'11 settembre


TWITTER

Download pdf


INCONTRI: NERO SU BIANCO LIVE > "Fine": COSMESI BABILONIA TEATRI

In redazione ci hanno raggiunto Nicola Toffolini ed Eva Geatti di Cosmesi con Enrico Castellani di Babilonia Teatri. Con loro inauguriamo "Nero su bianco live", una rubrica che cerca di interrogare le opere e le biografie attraverso una scrittura che nasce dal dialogo. Non si tratta di interviste ma di un tempo dilatato per addentrarci in quella zona che più ci interessa, dove si intrecciano le forme della scena e le contraddizioni della realtà.


L'eterno ritorno della fine. L'impossibilità di uscire da un vicolo cieco, di liberarsi da un senso costante, insostenibile, di una fine imminente.

 

Eva Geatti - Cosmesi: In NEROep mi sento padrona della fine, sta a me deciderla come se avessi le pistole cariche sul tavolo. È una questione che non si risolve mai. Forse questa è la salvezza, sapere che sta a me decidere la fine.

 

Enrico Castellani - Babilonia Teatri: Noi non identifichiamo la fine con la salvezza. In This Is The End My Only Friend The End la fine è la morte, individuata come accadimento con cui ci si confronta raramente. Come la nascita, è oggi medicalizzata a tal punto che non la si vede mai, relegata negli ospedali, luoghi isolati ed estranei alla vita quotidiana. Questo lavoro è un modo di confrontarsi, senza intenzione di giudizio, con l'inquietudine che la rimozione della morte porta con sé. Il tutto è partito da un evento autobiografico, la malattia di una persona cara, che ha scatenato in noi una serie di pensieri inattesi.

 

Nicola Toffolini - Cosmesi: Il mio personale rapporto con la fine è già metabolizzato. A livello sociale, individuale e culturale ragiono quotidianamente sulla fine, che sia la mia, del mio lavoro o del senso di quello che faccio. Sono totalmente immerso nella questione. Viviamo in un tempo in cui ci si sente in scacco: sono finite le soluzioni e l'unico modo che si ha per uscirne è quello di essere padroni della propria fine. Quando Cosmesi non avrà più nulla di significativo da dire dovrà cessare di esistere.

 

EG: Forse è proprio la biografia che dà una direzione rispetto a un tema così grande.

 

EC: Noi partiamo sempre da qualcosa di molto vicino, che avvertiamo come allargato rispetto a un sentire diffuso, accettato inconsciamente come norma. La nostra generazione non è nichilista come si dice, altrimenti arriverebbe a prendere posizioni radicali.

 

Dopo la fine, o durante la fine. Che fare per pensare a un dopo.


EG: A una fine segue sempre un'altra fine, come nel video di NEROep. Finché io sento di non poggiare su qualcosa di definitivo, che sia nel lavoro o nella vita, proseguo, fine dopo fine. Non c'è un crescendo né un decrescendo, ma non nel senso che tutto si perpetua, perché nel percorso ci sono cambiamenti di stato. Quando ci sarà la vera fine, io probabilmente non ci sarò. Voglio dire che nella vita si tenta un percorso, ma quando questo ha termine non è più tuo, non ti riguarda più.

 

EC: A mio avviso, il fatto che non ci siano soluzioni potrebbe essere un buon punto di partenza. Se conosciamo quello che siamo, forse qualcosa possiamo costruire.

 

Circondarsi di piccole bande di "prossimi", per reagire all'isolamento. Oppure aprire al fuori, incontrando attori tramite un bando su youtube.


NT: Noi avvertiamo un senso di isolamento, di scollamento da tutto il resto. Per certi versi non è un ragionamento nobile, ma per me è necessario. L'unico dato che per noi costituisce un appiglio è avere dei punti fermi nelle persone con cui lavoriamo, con cui ci troviamo e ci riconosciamo.

 

EG: Sono dieci anni che collaboriamo con amici. È bello lavorare con dei professionisti, ma è freddo, non è "casa". Non abbiamo mai trovato qualcuno tramite un'audizione o perché lo stavamo cercando.

 

NT: Non ci servono professionisti, ma persone. È strano come gli spettacoli nascano da queste sinergie, in cui le provocazioni lasciano dei residui che diventano una specie di traccia ideale da uno spettacolo all'altro.

 

EC: Noi non facciamo un lavoro di sondaggio. Proviamo a prendere consapevolezza di quello che è l'immaginario collettivo. Indaghiamo ciò che ci sta intorno avviene nel chiuso di una stanza, perché prima di tutto osserviamo noi stessi e quel che ci succede rispetto all'esterno. Il nostro obiettivo è continuare a cercare stimoli diversi. Per questo ultimo lavoro abbiamo scelto dieci persone: incontrarle è stato un arricchimento per il discorso che vogliamo portare avanti. La provocazione con cui ci confrontiamo di continuo sta nel cercare sempre qualcosa di nuovo e di diverso che contamini il nostro percorso, sebbene ci siano una serie di persone che consideriamo punti di riferimento fissi.

 

Fine del teatro e dei suoi linguaggi. L'urgenza di provare a essere reattivi.


EC: Noi abbiamo provato a costruire un linguaggio che fosse nostro fino in fondo, e che ci permettesse di affrontare l'oggi in maniera reattiva. Diversamente da altri canali, altre forme preconfezionate che secondo noi ora non riescono a parlare, il nostro proposito è quello di raggiungere una comunicazione possibile, una condivisione reale. Per moltissimi anni si è combattuta una battaglia contro il linguaggio teatrale, basandosi sul pregiudizio che la parola a teatro fosse un problema costitutivo. Noi abbiamo deciso di bypassare la questione ricercando una forma personale che contenesse anche la parola. Siamo convinti del fatto che stiamo facendo teatro, e per noi non c'è in corso alcuna battaglia con quella forma comunemente definita rappresentazione.

 

EG: Questo lo condivido: anche noi siamo convinti di fare teatro, perché è in sé un modo per stare dentro la società, anche se la società in questo momento non se ne accorge. Il teatro permette di pensare e di investire nel pensiero, continuamente. In altre discipline, che pure frequentiamo, la questione è differente, più distaccata: nell'arte contemporanea componi e prepari un oggetto da esporre, un prodotto che vive una relazione con il pubblico solo nel tempo reale della fruizione. Il teatro invece è una battaglia che non si interrompe, una guerra, un pubblico di tutti contro tutti, di attori contro tecnici e così via... è "boom"!

 

NT: È proprio per questo un elemento della vita! Il problema del fare arte, in particolare quella contemporanea, sta nel fatto che può rimanere un soliloquio: io propongo, ma poi non so quanto venga raccolto; a teatro invece so che lo spettatore si scontra sempre e comunque con l'opera. Per me tutto ciò è molto più interessante del resto, perché anche se dovesse esserci uno scontro frontale con tale esperienza, verrà percepita comunque come una scossa, un'alterità rispetto alla routine del quotidiano che passa senza essere percepito. Ti cali in una dimensione che per 20, 30, 50 minuti corrisponde a staccarsi dalla realtà e a vivere una sorta di autosufficienza, un momento a sé stante. Io conservo il ricordo di alcuni spettacoli che, dal momento in cui li ho visti, mi hanno segnato. Ingenuamente penso che possa capitare anche a qualcun altro.

 

La fine del pubblico: non ci si può rivolgere a tutti, si devono aprire porte.


EG: Credo che sia vero che il pubblico possa avere una sua "fine", ma che possa anche ricominciare. Se finisce un tipo di pubblico, allora apriamo le porte ad altri. Si può! Nelle Pro-loco del Friuli abbiamo presentato spettacoli non diversi da quello di Santarcangelo: alla fine della serata, ci ha ringraziato anche chi ha detto di non aver capito, solo perché sapeva che non avrebbe più visto niente di simile nella sua vita. Il pubblico arriva come un ufo e prende, c'è una fame.

 

EC: Però è anche vero che, con altri mezzi e in altri luoghi, quella provocazione potrebbe arrivare a un numero ancora maggiore di persone, ed è importante perché ormai non ci si stupisce più di niente. Noi vorremmo andare in tv! a Sanremo! Per noi saper parlare con tutti è fondamentale. Il lavoro è pensato a seconda delle persone che avremo davanti: che si tratti di uno spettacolo per bambini, per la televisione o per il palcoscenico, pensiamo ogni volta a cosa dire e come dirlo. Se non fosse così non avrebbe senso fare tutto ciò per un pubblico, sarebbe solo un nostro urlo liberatorio. Invece il teatro per noi non è esclusivo, cerchiamo sempre qualcuno che ascolterà, vedrà e sfrutterà quello che proponiamo. Per esempio, Made in Italy l'abbiamo replicato in tutte le situazioni, in piazza, con i bambini... e abbiamo capito che ha senso portare questi spettacoli proprio nei luoghi in cui possono diventare grandi provocazioni. D'altro canto, replicare ovunque e con un pubblico diverso è importante perché ci aiuta a prendere maggiore coscienza della scelta fatta, di cosa abbiamo in mano e di cosa vorremo fare dopo. Noi non ce la sentiamo di formulare un giudizio a priori verso il pubblico.

 

NT: Io non ce la faccio a ragionare in senso di massa, perché non ho una missione o uno scopo educativo. Non penso che i valori condivisi siano migliori dei valori non condivisi, semmai posso provocare, tentare di lanciare segnali, e se rimbalzano è fantastico. Instaurare un dialogo sarebbe troppo, forse non è una cosa del tutto positiva il fatto che tante persone si interessino al teatro, come non è del tutto negativa la fine del pubblico. In realtà il discorso è un po' più complesso: non c'è un pubblico per un certo tipo di teatro. Io non posso scendere a patti per fare avanspettacolo in un teatro stabile. Non mi pongo come un problema la questione del pubblico: non considero un segnale negativo la mancanza di pubblico. Non è detto che un messaggio debba essere per forza indirizzato a tutti. Non mi interessa sfondare, lanciare un'idea è per me già un senso raggiunto.

 

a cura di Nero su Bianco, Martina Melandri


di Alessandra Cava
 

COMPAGNIE
   

FESTIVAL

marzo-maggio 2018
Planetarium
Osservatorio sul teatro ragazzi

14 - 22 ottobre 2017
Vie Festival 2017
Laboratorio di critica e giornalismo

giugno 2017
Futuri Maestri
Laboratorio Futuri giornalisti

28-31 ottobre 2016
Crisalide
Perché passi un po' di caos libero e ventoso

ottobre 2016
Vie Festival 2016
Arti sceniche internazionali e italiane

22 settembre - 2 ottobre 2016
Contemporanea Festival 2016
Le arti della scena

ottobre 2015
Vie Festival 2015
Arti sceniche internazionali e italiane

1-4 ottobre 2015
Crisalide
Non è successo niente, è ciò che stiamo diventando

25 settembre - 4 ottobre 2015
Contemporanea Festival 2015
Le arti della scena

Febbraio - aprile 2015
Nelle pieghe del Corpo
Virgilio Sieni, Bologna

ottobre 2014 - marzo 2015
Festival Focus Jelinek
Festival per città

9-25 ottobre 2014
Vie Festival 2014 Modena___Emilia
Arti sceniche internazionali

10 - 20 luglio 2014
Santarcangelo · 14
Festival internazionale del teatro in piazza

12 - 21 luglio 2013
Santarcangelo · 13
Festival Internazionale del Teatro in Piazza

aprile 2013
Pinocchio della non-scuola
Immagini a cura di Osservatorio Fotografico, note a margine su Pinocchio

5-13 ottobre 2012
Tempo Reale Festival
Ricerche musicali contemporanee

14 - 23 luglio 2012
SANTARCANGELO •12
Festival internazionale del teatro in piazza

Primavera 2012
Vie Scena Contemporanea Festival
Arti sceniche internazionali

Marzo 2012
BilBolbul 2012
fumetto, illustrazione, disegno

ottobre 2011
Vie Scena Contemporanea Festival
Teatro internazionale a Modena, Carpi, Vignola e limitrofi

Settembre 2011
Arca Puccini - Musica per combinazione
Rock indipendente italiano e internazionale