Email Facebook Twitter
NEWS

26/04/2018
Osservatorio sul festival Ipercorpo: aperte le iscrizioni


20/03/2018
Direction Under 30: aperto il bando per candidarsi


20/03/2018
Planetarium ai festival di teatro-ragazzi


19/03/2018
Teatro e giovani generazioni: un incontro-dibattito a Castelfiorentino


10/11/2017
Performing Gender: gran finale a Bologna


08/11/2017
Master in Imprenditoria dello spettacolo 17-18, Università di Bologna


07/11/2017
Con occhi nudi: un itinerario al femminile


05/11/2017
Lettera 22. Premio giornalistico nazionale di critica teatrale under 36


04/09/2017
Cornice Aperta. Aperitivo con gli artisti del Festival Danza Urbana


19/05/2017
Maggio all'infanzia, dal 17 al 21 maggio a Bari


04/05/2017
Ivrea Cinquanta – Mezzo secolo di Nuovo Teatro in Italia 1967 – 2017. Genova, 5-7 maggio


29/03/2017
Un teatro in mezzo ai campi: 8 aprile con le Ariette


24/03/2017
''La formazione del nuovo pubblico'': un convegno sabato 25 marzo ad Albenga


28/02/2017
“Comizi d’amore”, open call per registi/drammaturghi e attori under 35 di Kepler-452


11/01/2017
La cultura nell'economia italiana: il 13 gennaio un convegno a Bologna


05/12/2016
Impertinente Festival: il teatro di figura a Parma, dal 7 all'11 dicembre


07/10/2016
Master in imprenditoria dello spettacolo, Bologna, anno accademico 2016-2017


23/09/2016
Infanzia e città a Pistoia, dal 24 settembre al 5 novembre 2016


03/09/2016
Dalla Cultura alla Scuola: ''Cosa abbiamo in Comune'', il 7 settembre a Bologna


31/08/2016
Electro Camp – International Platform for New Sounds and Dance, a Forte Marghera dal 7 all'11 settembre


TWITTER

Download pdf


PER UNO SPETTATORE CRITICO, LABORATORIO DI GIORNALISMO > Oltre il tempo e lo spazio. Ballo 1890_Natura morta di Virgilio Sieni

Interviste, recensioni, approfondimenti, interventi dal laboratorio di giornalismo "Per uno spettatore critico", in diretta da Vie a Modena e Bologna dal 13 al 23 ottobre 2016




Codici della coreografia sradicati, sul palco solo un centinaio di corpi che si coordinano e si parlano. Il suono riprodotto da un coro è il burattinaio della scena, ne prende possesso per indagare la storia del movimento, l’andare e il tornare, il salire e lo scendere. È Ballo 1890_Natura morta, lavoro di Virgilio Sieni che ha debuttato in prima assoluta all’interno di Vie 2016 al Teatro Storchi di Modena. Dopo il primo progetto Home_ Quattro case, realizzato con ERT a Carpi a seguito del terremoto nel 2013, e dopo diversi progetti in altre parti d'Italia il coreografo toscano continua il suo lavoro di analisi e studio dell’archeologia del gesto che ha per protagonisti danzatori non professionisti e intensifica la collaborazione con la Corale G. Savani diretta da Giampaolo Violi. Qui Sieni guarda affascinato il profilo artistico di Giorgio Morandi, pittore nato a Bologna nel 1890.

La filosofia e il disegno coreografico sono un de rerum natura di lucreziana memoria mentre viene esplorata l’opera artistica del pittore bolognese. Curioso come l’ispirazione di Virgilio Sieni derivi proprio dalla natura morta di Morandi, artista atipico nel panorama del Novecento perché slegato da gruppi o movimenti, figura solitaria e priva di contatti con altri pittori e maestri del tempo. Sieni porta sul palco la collettività, una moltitudine di atomi legati l’uno con l’altro in modo simbiotico. Egli fa del singolo individuo un tassello di un mosaico in movimento; fa di quell’incessante muoversi corale un unico mare che travolge e coinvolge chi è dal lato opposto del palco seduto e immobile. I corpi vestiti di abiti larghi e semplici, colorati con tonalità autunnali e di una tessitura leggera tanto da ondeggiare ad ogni movenza ricordano il vento che sposta le foglie. Si toccano l’uno con l’altro ascoltando i comandi del coro a ritmo scandito e ipnotico come una litania materna, così lo spettatore è trascinato nella proliferazione continua di movimento cullato in un abbraccio tenero e familiare. Sul palco un turbine di tanti atomi di un unico corpo, tutto scorre nel fiume del tempo ignoto. Nessuno può sapere quando esso ha inizio e quando ha una fine, solo il coro sembra esserne il profeta.

Laddove Morandi ritrae nature morte indagando in modo maniacale come la luce batte sulle cose e rappresenta una dimensione quotidiana pulsante di vita, Sieni orchestra una danza corale che trabocca di vita. Attraverso la musica dal vivo il coreografo da forma a bottiglie, soggetto caro alla pittura di Morandi, insieme a vasi, ceste, oggetti d’utilità quotidiana, foglie e frutti; attraverso i tanti corpi pulsanti lascia che la molecola di luce da cui tutto prende forma esploda. Una coreografia radicata sullo schema di ripetizione ed esecuzione, scomporre e ricomporre, implosione ed esplosione, movimenti sciolti di corpi che volteggiano e formano una congiunzione tra ogni sali-scendi, ogni apri-chiudi, ogni alba e ogni tramonto. Mentre Morandi si serve di pochi soggetti, sempre gli stessi osservati da diverse prospettive di luce, Sieni scorpora la materia con una pluralità di corpi. Tuttavia, anche Sieni è attratto dall’atmosfera meditativa e contemplativa della quotidianità e rappresenta la ripetitività morandiana proprio con il movimento. Il rigore formale della produzione di Morandi conferisce una solennità pacata e austera anche agli oggetti più semplici e banali, a cui ci riporta la danza di Sieni.

In Ballo 1890 Sieni scalza il maestro dal suo baldacchino, sfila la corona d’alloro al danzatore di professione e la porge a mamme, studenti, pensionati, diversamente abili, nonni, bambini. Anche loro possono emanare luce come le nature morte di Morandi, con semplicità sublime. Cosa sopravvive allora dell’opera classica? Il gesto che sfonda il palco e la distanza tra spettatore e palcoscenico, il suono della corale che comanda le azioni. Perché di per se il corpo in azione è già materia artistica e teatrale. Non esiste bellezza in quanto concetto astratto e idealizzato ma la sua concretezza e relatività sul palcoscenico, dove anche spazio e tempo sono annullati e lo spettatore viene portato in una dimensione parallela. È quella bellezza che si traduce in divino perché radicata nella semplicità del movimento.
Nel finale le braccia al vento evocano lo scuotimento delle foglie, ancora una volta guidate nell’azione dal suono, che nel continuo ondeggiare porta lo spettatore verso il desiderio di fare parte di questo vortice e scavare nel proprio corpo, producendo un unico, corale atto.

Ilaria de Lillo

         

FESTIVAL

marzo-maggio 2018
Planetarium
Osservatorio sul teatro ragazzi

14 - 22 ottobre 2017
Vie Festival 2017
Laboratorio di critica e giornalismo

giugno 2017
Futuri Maestri
Laboratorio Futuri giornalisti

28-31 ottobre 2016
Crisalide
Perché passi un po' di caos libero e ventoso

ottobre 2016
Vie Festival 2016
Arti sceniche internazionali e italiane

22 settembre - 2 ottobre 2016
Contemporanea Festival 2016
Le arti della scena

ottobre 2015
Vie Festival 2015
Arti sceniche internazionali e italiane

1-4 ottobre 2015
Crisalide
Non è successo niente, è ciò che stiamo diventando

25 settembre - 4 ottobre 2015
Contemporanea Festival 2015
Le arti della scena

Febbraio - aprile 2015
Nelle pieghe del Corpo
Virgilio Sieni, Bologna

ottobre 2014 - marzo 2015
Festival Focus Jelinek
Festival per città

9-25 ottobre 2014
Vie Festival 2014 Modena___Emilia
Arti sceniche internazionali

10 - 20 luglio 2014
Santarcangelo · 14
Festival internazionale del teatro in piazza

12 - 21 luglio 2013
Santarcangelo · 13
Festival Internazionale del Teatro in Piazza

aprile 2013
Pinocchio della non-scuola
Immagini a cura di Osservatorio Fotografico, note a margine su Pinocchio

5-13 ottobre 2012
Tempo Reale Festival
Ricerche musicali contemporanee

14 - 23 luglio 2012
SANTARCANGELO •12
Festival internazionale del teatro in piazza

Primavera 2012
Vie Scena Contemporanea Festival
Arti sceniche internazionali

Marzo 2012
BilBolbul 2012
fumetto, illustrazione, disegno

ottobre 2011
Vie Scena Contemporanea Festival
Teatro internazionale a Modena, Carpi, Vignola e limitrofi

Settembre 2011
Arca Puccini - Musica per combinazione
Rock indipendente italiano e internazionale