Email Facebook Twitter
NEWS

26/04/2018
Osservatorio sul festival Ipercorpo: aperte le iscrizioni


20/03/2018
Direction Under 30: aperto il bando per candidarsi


20/03/2018
Planetarium ai festival di teatro-ragazzi


19/03/2018
Teatro e giovani generazioni: un incontro-dibattito a Castelfiorentino


10/11/2017
Performing Gender: gran finale a Bologna


08/11/2017
Master in Imprenditoria dello spettacolo 17-18, Università di Bologna


07/11/2017
Con occhi nudi: un itinerario al femminile


05/11/2017
Lettera 22. Premio giornalistico nazionale di critica teatrale under 36


04/09/2017
Cornice Aperta. Aperitivo con gli artisti del Festival Danza Urbana


19/05/2017
Maggio all'infanzia, dal 17 al 21 maggio a Bari


04/05/2017
Ivrea Cinquanta – Mezzo secolo di Nuovo Teatro in Italia 1967 – 2017. Genova, 5-7 maggio


29/03/2017
Un teatro in mezzo ai campi: 8 aprile con le Ariette


24/03/2017
''La formazione del nuovo pubblico'': un convegno sabato 25 marzo ad Albenga


28/02/2017
“Comizi d’amore”, open call per registi/drammaturghi e attori under 35 di Kepler-452


11/01/2017
La cultura nell'economia italiana: il 13 gennaio un convegno a Bologna


05/12/2016
Impertinente Festival: il teatro di figura a Parma, dal 7 all'11 dicembre


07/10/2016
Master in imprenditoria dello spettacolo, Bologna, anno accademico 2016-2017


23/09/2016
Infanzia e città a Pistoia, dal 24 settembre al 5 novembre 2016


03/09/2016
Dalla Cultura alla Scuola: ''Cosa abbiamo in Comune'', il 7 settembre a Bologna


31/08/2016
Electro Camp – International Platform for New Sounds and Dance, a Forte Marghera dal 7 all'11 settembre


TWITTER

Download pdf


CRONACHE DALL'ERESIA > Dopo l'eresia: Piergiorgio Giacche'

MAJAKOVSKIJ ACCLAMATO COSÌ 
Note di Piergiorgio Giacché 

Sono stato testimone di una serie di giochi, di azioni senza termine, prive dell’intenzione di arrivare a un saggio. Considerando che siamo ancora nel mezzo del laboratorio, certe riflessioni possono essere dette, rimanendo però su un terreno critico e non teorico. Questi spunti possono essere raccolti, però devono essere riverificati a esperienza compiuta. 

L ’azione pedagogica 
Tutto ciò che sarà Eresia della felicità lo farà Martinelli nel campo, con la libertà di un allenatore ma anche di un Maradona. Vedendolo mi sono venuti in mente quei giochi come “palla prigioniera” o “palla avvelenata”. La domanda che sorge è: che cosa è la palla? Questa palla invisibile è probabilmente l’unico strumento possibile per arrivare al testo, alla parola. Il cerchio insegna che ci possono essere anche 20mila spettatori, ma un corpo-cerchio di 200 individui resta indifferente, perché è gioco e non teatro. Quel corpo è chiuso, è grande, è vasto ma a un certo punto può anche cambiare direzione. Scambiandosi il nome, quando vengono pronunciati a turno i nomi di tutti da tutti, non ci si sente più nominati e si consolida il rapporto. Da uno sguardo tutto all’interno, si passa a uno tutto all’esterno: è il cambiamento delicato e interessante di un’azione ludica, il combattimento eterno tra gioco e arte. In questo passaggio c’è anche una componente pedagogica, un’azione responsabile. Alla fine resta l’esperienza e l’azione pedagogica consente all’individuo, senza rendersene conto, senza teorizzarlo, di metabolizzare la distanza fra quanto si è divertito e come è cambiato. Nello stesso tempo ci vuole una disobbedienza, una sfida, un rischio in più. Anche un fallimento sarebbe fondamentale: il fallimento nel gioco è solamente una delusione. 

Il traguardo del rito 
L’unica strada è cercare il tramite, dunque il passaggio tecnico ma anche critico tra gioco e teatro, che potrebbe essere la ritualizzazione. Non il rito in termini sacrali, ma il rito in termini di linguaggio, giacché ci si sente sempre più convinti quanto più si riesce a eseguire, diventando allenatori di se stessi. La ritualizzazione non è ripetizione, è far rinascere un gusto ludico più alto, senza arrivare a consegnarsi allo spettacolo. Questo è un importante traguardo. 

San Giuseppe statua 
Quando si assiste al lavoro dei ragazzi, lì per lì, si pensa al “mondo” in un senso anche banale del termine, si prova un’emozione di umanità dovuta alle differenze di età. Tra i 10 e i 16 anni ogni anno è un lustro, si assiste a uno sgranamento generazionale, a un ventaglio di umanità infinito e impressionante. Una così ampia disparità di età può permettere dei salti critici ai ragazzi più grandi: dando loro dei bambini in braccio, in una delle prove, è come se diventassero dei san Giuseppe statua. A quel punto tutta questa corporeità potrebbe avere due fasi di crescita: una fase più fredda e più consapevole, più intimamente sacrale, e un’altra invece più calorosa, più affettuosa. Ma in quell’attimo certe specificità, di questa o di quella generazione, potrebbero ribaltarsi: proprio il quasi uomo, il più adulto tra loro, potrebbe rivelare le sue caratteristiche infantili, sempre Majakovskij permettendo. 

Acclamazione e non declamazione 
Avviene un miracolo su Majakovskij che va salvaguardato: è un recitare i versi non per declamazione ma per acclamazione. A un certo punto la ritmicità e la ritualità riducono questo senso di sentire Majakovskij, che diviene un materiale vivo ma non ironico. I ragazzi riescono a dire “stuzzicadenti”, “piccoli sputi” rivolti alle stelle in una maniera bellissima, acclamante, la quale toglie persino il gusto della provocazione. Il potente ingrediente che va sfruttato è Majakovskij, acclamato così, anche più frammentato, per essere posseduto da ciascuno. 

Un’invasione di campo al contrario 
Nel momento frontale, quando i ragazzi guardano il pubblico, c’è il rischio che lo sguardo si traduca in sfida e diventi comunicazione. Se invece si riesce a conservare il loro vero sguardo alieno, il loro “guardarti senza riconoscerti” può fare in modo che chi guarda sia caricato di responsabilità. Sebbene ogni variazione dello sguardo che non riconosce possa scivolare nello spettacolo, questo particolare sguardo deve restare una sfida interna al gioco che permetta un’invasione, una specie di invasione di campo al contrario. Una parte molto toccante è quella del muro di volti, della “ciaccona”, perché i ragazzi capiscono, anzi già fanno. Bisogna fidarsi di Grotowski, “fare è sapere”, sennò bisogna darsi alla politica, come dice Claudio Morganti. È necessario che esista un cuore ma bisogna evitare in assoluto che diventi il coro dei parenti che vanno a vedere il loro nipote al saggio, lo fotografano e con la loro telecamerina mentale lo vedono come in televisione. Questo è da eliminare, è invece da incoraggiare la situazione di straniamento del pubblico. 

Futura umanità 
L’Internazionale spaventa per l’incontro utopico con la rivoluzione e infatti è un lutto in Eresia, un lutto di cui i giovani sono portatori. Loro stessi dovrebbero re-inventarsela, non tanto per dare una speranza, ma per restituire un senso di rappresentanza nel gioco dell’umanità: nei giochi c’è una possibilità di descrizione di umanità, di un corpo collettivo indefinito e infinito, senza passare per quelle tappe micidiali che sono il buonismo, la fede, l’ideologia. Sarebbe bello che ci fosse, all’interno di questo giocattolo, qualcosa che sia più loro, più “nascente”; che questa internazionalità fosse di generazione piuttosto che di popoli; che realizzino un loro totem e che questo non nasca lì, come accade invece nei campi-scuola dove i preti di campagna celebrano la loro esperienza. Quello che resta è un effetto di spensieratezza e allo stesso tempo di tristezza. Si avverte un senso di colpa, perché non c’è più attenzione, non solo personale ma attenzione politica. Ci si sente in colpa capitinianamente, perché loro, i bambini, i ragazzi e gli adolescenti sono la liberazione dell’uomo, la liberazione biologica, anche se poi non lo saranno veramente. 

Piergiorgio Giacchè
         

FESTIVAL

marzo-maggio 2018
Planetarium
Osservatorio sul teatro ragazzi

14 - 22 ottobre 2017
Vie Festival 2017
Laboratorio di critica e giornalismo

giugno 2017
Futuri Maestri
Laboratorio Futuri giornalisti

28-31 ottobre 2016
Crisalide
Perché passi un po' di caos libero e ventoso

ottobre 2016
Vie Festival 2016
Arti sceniche internazionali e italiane

22 settembre - 2 ottobre 2016
Contemporanea Festival 2016
Le arti della scena

ottobre 2015
Vie Festival 2015
Arti sceniche internazionali e italiane

1-4 ottobre 2015
Crisalide
Non è successo niente, è ciò che stiamo diventando

25 settembre - 4 ottobre 2015
Contemporanea Festival 2015
Le arti della scena

Febbraio - aprile 2015
Nelle pieghe del Corpo
Virgilio Sieni, Bologna

ottobre 2014 - marzo 2015
Festival Focus Jelinek
Festival per città

9-25 ottobre 2014
Vie Festival 2014 Modena___Emilia
Arti sceniche internazionali

10 - 20 luglio 2014
Santarcangelo · 14
Festival internazionale del teatro in piazza

12 - 21 luglio 2013
Santarcangelo · 13
Festival Internazionale del Teatro in Piazza

aprile 2013
Pinocchio della non-scuola
Immagini a cura di Osservatorio Fotografico, note a margine su Pinocchio

5-13 ottobre 2012
Tempo Reale Festival
Ricerche musicali contemporanee

14 - 23 luglio 2012
SANTARCANGELO •12
Festival internazionale del teatro in piazza

Primavera 2012
Vie Scena Contemporanea Festival
Arti sceniche internazionali

Marzo 2012
BilBolbul 2012
fumetto, illustrazione, disegno

ottobre 2011
Vie Scena Contemporanea Festival
Teatro internazionale a Modena, Carpi, Vignola e limitrofi

Settembre 2011
Arca Puccini - Musica per combinazione
Rock indipendente italiano e internazionale