“kuš!” fondata a Riga nel 2007, è l’unica rivista lettone di fumetti. Ogni numero è costruito intorno a un nucleo tematico, più o meno stringente (si va dagli orti alla musica passando per il “sole a mezzogiorno” finlandese). kuš! ambisce a costruire una cultura del fumetto in un paese in cui tale cultura è assente, ma anche a far conoscere all'estero i disegnatori lettoni. Non pubblica solo riviste ma organizza mostre, laboratori e prende parte a festival internazionali.
Incontriamo il curatore della rivista David Schilter: gli abbiamo posto alcune domande sul progetto al termine dell'incontro “Funamboli del contemporaneo”, avvenuto alla Modo Infoshop durante BilBOlbul 2012.
Sono svizzero e quando mi sono trasferito il Lettonia sei anni fa mi sono reso conto che non esisteva alcun tipo di fumetto se non Asterix o Topolino, così è nata l’idea di fare una rivista. Siamo partiti con un progetto ambizioso, ottomila copie a numero contando su una costante presenza di pubblicità. Dopo il primo numero la pubblicità era naturalmente calata: presentandosi in maniera pericolosamente stravagante, le edicole non capivano il progetto e la rivista veniva collocata tra i materiali porno; divertente, ma le vendite si fermarono a settecento copie. Abbiamo cambiato formato, passando all'A5 e abbiamo compreso che iniziare come editori è stato un errore. Oggi siamo un’associazione culturale e partecipiamo ai bandi per la cultura lettoni e europei.
Dopo una mostra a Riga nel 2009 ci siamo resi conto che il progetto stava diventando importante, grazie al buon successo di pubblico che ci ha permesso di ottenere fondi statali. Il senso del nostro lavoro non risiede però nei feedback positivi che riceviamo, ma nel cercare artisti da pubblicare e nel ricevere le tavole disegnate.
Cosa cercate negli artisti che pubblicate?
È importante per noi riconoscere una personalità originale, trovare qualcuno che non “copi” degli stili. Ci interessano artisti in cui la ricerca visuale e la storia stiano insieme in un particolare equilibrio: qualcosa che non sia stato visto già centinaia di volte. Fatico a rispondere in maniera più specifica, come avete notato i numeri della rivista sono molto diversi fra loro, proprio per evadere da uno stile riconoscibile, per evitare che gli artisti si facciano guidare da una idea prefissata di kuš! e disegnino solo in quel modo.
Lavorate con disegnatori per periodi lunghi nel tempo?
Ci sono alcuni disegnatori che ritornano, che abbiamo invitato più volte. Ogni numero ha un 30% di artisti lettoni che sono stati pubblicati più volte, anche perché non ci sono tanti disegnatori in Lettonia!
Come si relaziona kuš! alla crescita dei disegnatori?
Con gli artisti lettoni va fatto un discorso particolare. Quasi tutti pensano che sia impossibile essere pubblicati. Per questo motivo, le prime storie di artisti esordienti ci richiedono uno sguardo critico più “leggero”, rispetto a quello che adottiamo con gli artisti internazionali. La seconda pubblicazione è quella che per noi conta, è una sorta di "verifica", proprio perché alla prima prova ci sono troppe variabili di inesperienza e emozione. Lo abbiamo provato: i disegnatori danno il loro meglio, si mettono davvero al lavoro, dalla seconda pubblicazione in avanti. Con alcuni abbiamo notato una crescita reale, conta molto l'aspetto motivazionale: negli ultimi anni li abbiamo portati con noi ai festival internazionali, dove come sapete si incontra gente, si stringono relazioni. Essere pubblicati da kuš! è la possibilità, semplice ma decisiva, di uscire dalla Lettonia.
Come scegliete i temi?
È una domanda difficile. All'inizio ci siamo dovuti smarcare da una percezione media del fumetto, legata a un puro intrattenimento divertente. La prima rivista aveva come tema "storie vere", per dimostrare quanto il fumetto fosse in grado di affrontare il racconto di fatti realmente accaduti o autobiografici. A livello molto generale, posso dire che la nostra ricerca verte nel ritrovare temi che possano ispirare gli artisti che abbiamo in mente. La scelta dei temi è dettata da intuizioni alle quali si accompagnano precise previsioni sui disegnatori da coinvolgere, non è mai astratta. Per esempio abbiamo fatto un numero sulla musica invitando artisti che fossero allo stesso tempo anche musicisti.
Chi sono i lettori di kuš!?
Prevalentemente persone proveniente dalla scena alternativa. In Lettonia un numero davvero alto di artisti ama e legge fumetti. La rivista è venduta in parecchi studi di design, architettura e grafica. Ci sono anche i casi specifici legati ai temi: il numero sulla Finlandia e l'ultimo sui "segreti femminili" hanno avuto un loro target specifico. Attualmente abbiamo una metà di lettori lettoni e una metà internazionali. Oggi in Lettonia kuš! è molto conosciuto, tutte le persone che sono interessate alle arti indipendenti lo leggono, non solo i disegnatori. Ora stiamo producendo un numero sperimentale in cui abbiamo invitato moltissimi artisti lettoni che praticano le arti contemporanee a disegnare il loro primo fumetto. Ci ha sorpreso che praticamente tutti abbiano accettato, ci aspettavamo molti rifiuti, pensando che il fumetto potesse essere considerato troppo distante dai singoli percorsi.
Da quante persone è formato lo staff della rivista?
Io e la mia ragazza, principalmente! Ci sono poi responsabili di aree: editoria, recupero fondi, grafica. Abbiamo una decina di persone che collaborano in modo più o meno amichevole, ma a tempo pieno siamo due persone. Da poco abbiamo iniziato a fare incontri mensili con gli artisti, per coinvolgerli maggiormente nel processo. Il nostro budget annuale è piuttosto piccolo, anche se grazie alle vendite internazionali degli ultimi periodi contiamo di crescere. Nell'ultimo anno le cose sono andate piuttosto bene, però la distribuzione è ancora incredibilmente complicata. Siamo riusciti a raggiungere un paio di luoghi in Australia e negli Stati Uniti, qualcosa in Europa, ma per il resto è fatto tutto da noi con mezzi propri, inviando le riviste direttamente.
IMMAGINI