Email Facebook Twitter
NEWS

26/04/2018
Osservatorio sul festival Ipercorpo: aperte le iscrizioni


20/03/2018
Direction Under 30: aperto il bando per candidarsi


20/03/2018
Planetarium ai festival di teatro-ragazzi


19/03/2018
Teatro e giovani generazioni: un incontro-dibattito a Castelfiorentino


10/11/2017
Performing Gender: gran finale a Bologna


08/11/2017
Master in Imprenditoria dello spettacolo 17-18, Università di Bologna


07/11/2017
Con occhi nudi: un itinerario al femminile


05/11/2017
Lettera 22. Premio giornalistico nazionale di critica teatrale under 36


04/09/2017
Cornice Aperta. Aperitivo con gli artisti del Festival Danza Urbana


19/05/2017
Maggio all'infanzia, dal 17 al 21 maggio a Bari


04/05/2017
Ivrea Cinquanta – Mezzo secolo di Nuovo Teatro in Italia 1967 – 2017. Genova, 5-7 maggio


29/03/2017
Un teatro in mezzo ai campi: 8 aprile con le Ariette


24/03/2017
''La formazione del nuovo pubblico'': un convegno sabato 25 marzo ad Albenga


28/02/2017
“Comizi d’amore”, open call per registi/drammaturghi e attori under 35 di Kepler-452


11/01/2017
La cultura nell'economia italiana: il 13 gennaio un convegno a Bologna


05/12/2016
Impertinente Festival: il teatro di figura a Parma, dal 7 all'11 dicembre


07/10/2016
Master in imprenditoria dello spettacolo, Bologna, anno accademico 2016-2017


23/09/2016
Infanzia e città a Pistoia, dal 24 settembre al 5 novembre 2016


03/09/2016
Dalla Cultura alla Scuola: ''Cosa abbiamo in Comune'', il 7 settembre a Bologna


31/08/2016
Electro Camp – International Platform for New Sounds and Dance, a Forte Marghera dal 7 all'11 settembre


TWITTER

Download pdf


RECENSIONI > Happy end drammatico. Vision Disturbance di Richard Maxwell

Nel 2005 Richard Maxwell giunge per la prima volta in Italia, portando Good Samaritans alla Biennale di Venezia, su invito dell’allora direttore Romeo Castellucci. In un ventaglio di scelte già di per sé controverso, caratterizzato dalla negazione totale del teatro di prosa, lo spettacolo fu male accolto dalla critica nostrana, sbeffeggiato o peggio ignorato. Durante Vie abbiamo incontrato Piersandra Di Matteo, studiosa di performing art, che nel suo libro di prossima uscita Eccezione alla lettera. La scena di Richard Maxwell New York City Players edito da Editoria e Spettacolo ci racconta la storia di un abbaglio all’italiana.
Ad infastidire del suo teatro fu la non etichettabilità, la non adesione al canonico teatro di prosa ma anche la sua distanza dalle forme sceniche più sperimentali. I membri del New York City Players spesso non sono attori professionisti, ma scelti per un qualche particolare tic, un marcato accento o balbuzie. Maxwell nega l’interpretazione strasberghiana dei personaggi, costruendo delle figure dai movimenti minimali, che negano l’a-parte teatrale e abusano di pause rubate dalla realtà, ma che quando dialogano lo fanno secondo un sistema serrato di “botta e risposta” scarno e frontale. Più vicine a Beckett che a Brecht, queste ordinary people sembrano uscite da un romanzo di Carver, da quell’america con dalla A miniscola, fatta di spreco e di nuovi poveri.
La scena spesso viene costruita seguendo quella che Sarah Gorman definisce “l’estetica delle prove” (The Theatre of Richard Maxwell and the New York City Players, Routledge 2011): in uno spazio vuoto e atemporale si staglia qualcosa che sembra non essere ancora pronto per andare in scena, come un abbozzo del dramma. Questa ricercata “negligenza del reale”, unitamente al dilettantismo attoriale, ai personaggi “tagliati con l’accetta” e volutamente opposti al virtuosismo teatrale americano furono completamente travisati dalla critica italiana.
 
Vision disturbance – presentato in Italia nell’Edizione 2011 di Vie – ci presenta dei New York City Players dai contorni più morbidi, complice il fatto che il testo non è scritto da Maxwell, ma da Christina Masciotti. Lo spettacolo ha un taglio più narrativo, sebbene l’autrice si pieghi totalmente alla cifra registica maxweeliana e al suo portare alle estreme conseguenze il discorso postdrammatico. Nel teatro di Maxwell il sogno americano non è perduto, ma negato alla base. La sua è una New York di blue collar workers che ci parlano frontalmente ma senza cercare il nostro sguardo, equidistanti dal paradigma recitativo dell'Actor studio ma anche dalla mimesi.
Personaggi monchi, caratterizzati da una minimalismo corporeo e dialogico che paradossalmente non toglie nulla all’efficacia emotiva che pochissime prose epicamente costruite riescono a contenere. Una naïveté recitativa talmente spiazzante che coinvolge lo spettatore su più livelli. Quando Mondo, la protagonista di origini greche con problemi all’occhio sinistro, racconta del suo divorzio non fa trasparire emozione eppure il pubblico viene travolto dalla sua sofferenza. Per quanto abbia problemi di vista, che alterano la sua percezione dello spazio, la protagonista sa esattamente cosa accade e ne parla con assoluta lucidità scandendoci le informazioni essenziali col suo accento così mimeticamente ordinary da apparirci strambo nel contesto teatrale, proprio per la sua totale mancanza di affettazione.
Per contrappunto, la musica classica prescritta alla donna dall'oculista che condivide con lei la scena, entra a variegare il ritmo scenico e a chiudere i siparietti dei singoli dialoghi, come una parodica “valvola di sfogo” della tensione dei personaggi. Spesso si sfiora una commedia - sembrano quasi mancare le risate pre-registrate - acuita dall’uso di pause sterili, di tempi morti tipici della cultura televisiva ma da sempre negati nel teatro di prosa.

La scena di Vision Disturbance, al contempo semplice e magistrale, vede in due sedie l’unico mezzo disponibile per ricreare lo spazio e per segnare gli scatti tra una scena e l’altra attraverso la partitura dei loro spostamenti. Come pedine di un invisibile scacchiera, una volta portate dagli attori fuori dal campo scenico ne determinano la disgregazione, con il fondale che cade -  come una sorta di deus ex machina alla rovescia -  sciogliendo i fili del dramma e scoprendo un'altra platea, quella vera del Teatro Herberia di Rubiera (il pubblico ha assistito allo spettacolo sul palco, in una piccola tribuna montata sul fondo e rivolta verso la "vera" platea). 
Ben lontano da un virtuosismo meta-teatrale l’espediente risolve coreograficamente l’unica uscita di scena possibile dei personaggi, altrimenti intrappolati nella meccanica tragica. Dal palcoscenico nella porta principale del teatro si intravede un happy end amoroso che non toglie l’amarezza del dramma, ma che esaudisce le speranze segrete del pubblico. Come solo gli americani sanno fare.
 
Carolina Ciccarelli & Jennifer Malvezzi.
   

COMPAGNIE
   

FESTIVAL

marzo-maggio 2018
Planetarium
Osservatorio sul teatro ragazzi

14 - 22 ottobre 2017
Vie Festival 2017
Laboratorio di critica e giornalismo

giugno 2017
Futuri Maestri
Laboratorio Futuri giornalisti

28-31 ottobre 2016
Crisalide
Perché passi un po' di caos libero e ventoso

ottobre 2016
Vie Festival 2016
Arti sceniche internazionali e italiane

22 settembre - 2 ottobre 2016
Contemporanea Festival 2016
Le arti della scena

ottobre 2015
Vie Festival 2015
Arti sceniche internazionali e italiane

1-4 ottobre 2015
Crisalide
Non è successo niente, è ciò che stiamo diventando

25 settembre - 4 ottobre 2015
Contemporanea Festival 2015
Le arti della scena

Febbraio - aprile 2015
Nelle pieghe del Corpo
Virgilio Sieni, Bologna

ottobre 2014 - marzo 2015
Festival Focus Jelinek
Festival per città

9-25 ottobre 2014
Vie Festival 2014 Modena___Emilia
Arti sceniche internazionali

10 - 20 luglio 2014
Santarcangelo · 14
Festival internazionale del teatro in piazza

12 - 21 luglio 2013
Santarcangelo · 13
Festival Internazionale del Teatro in Piazza

aprile 2013
Pinocchio della non-scuola
Immagini a cura di Osservatorio Fotografico, note a margine su Pinocchio

5-13 ottobre 2012
Tempo Reale Festival
Ricerche musicali contemporanee

14 - 23 luglio 2012
SANTARCANGELO •12
Festival internazionale del teatro in piazza

Primavera 2012
Vie Scena Contemporanea Festival
Arti sceniche internazionali

Marzo 2012
BilBolbul 2012
fumetto, illustrazione, disegno

ottobre 2011
Vie Scena Contemporanea Festival
Teatro internazionale a Modena, Carpi, Vignola e limitrofi

Settembre 2011
Arca Puccini - Musica per combinazione
Rock indipendente italiano e internazionale