Email Facebook Twitter
NEWS

26/04/2018
Osservatorio sul festival Ipercorpo: aperte le iscrizioni


20/03/2018
Direction Under 30: aperto il bando per candidarsi


20/03/2018
Planetarium ai festival di teatro-ragazzi


19/03/2018
Teatro e giovani generazioni: un incontro-dibattito a Castelfiorentino


10/11/2017
Performing Gender: gran finale a Bologna


08/11/2017
Master in Imprenditoria dello spettacolo 17-18, Università di Bologna


07/11/2017
Con occhi nudi: un itinerario al femminile


05/11/2017
Lettera 22. Premio giornalistico nazionale di critica teatrale under 36


04/09/2017
Cornice Aperta. Aperitivo con gli artisti del Festival Danza Urbana


19/05/2017
Maggio all'infanzia, dal 17 al 21 maggio a Bari


04/05/2017
Ivrea Cinquanta – Mezzo secolo di Nuovo Teatro in Italia 1967 – 2017. Genova, 5-7 maggio


29/03/2017
Un teatro in mezzo ai campi: 8 aprile con le Ariette


24/03/2017
''La formazione del nuovo pubblico'': un convegno sabato 25 marzo ad Albenga


28/02/2017
“Comizi d’amore”, open call per registi/drammaturghi e attori under 35 di Kepler-452


11/01/2017
La cultura nell'economia italiana: il 13 gennaio un convegno a Bologna


05/12/2016
Impertinente Festival: il teatro di figura a Parma, dal 7 all'11 dicembre


07/10/2016
Master in imprenditoria dello spettacolo, Bologna, anno accademico 2016-2017


23/09/2016
Infanzia e città a Pistoia, dal 24 settembre al 5 novembre 2016


03/09/2016
Dalla Cultura alla Scuola: ''Cosa abbiamo in Comune'', il 7 settembre a Bologna


31/08/2016
Electro Camp – International Platform for New Sounds and Dance, a Forte Marghera dal 7 all'11 settembre


TWITTER

Download pdf


PER UNO SPETTATORE CRITICO, LABORATORIO DI GIORNALISMO > La musica è ricerca. Intervista a Giacomo Piermatti

Interviste, recensioni, approfondimenti, interventi dal laboratorio di giornalismo "Per uno spettatore critico", in diretta da Vie a Modena e Bologna dal 13 al 23 ottobre 2016

«Disegnare, per me è come lasciarsi cadere, più giù, con la musica di Giacomo. Disegno, suono e voce sono gli strumenti antichi, segretamente uniti, che stiamo provando a evocare insieme, per riuscire a raccontare una storia».
Così Stefano Ricci introduce la sua performance teatrale, Più Giù, in programma al Vie festival 2016. Sul palco, Stefano traccia sul foglio bianco, in tempo reale, le immagini della sua infanzia e di sua madre, la sua voce ci racconta le memorie, gli affetti e i piccoli episodi di quotidianità e la scena diventa il luogo di una confessione viscerale e toccante. Il tutto viene accompagnato, amplificato e sostenuto dal dialogo che si instaura coi due compositori e musicisti Giacomo Piermatti, al contrabbasso e Vincenzo Core, live electronics, che riescono a creare una colonna sonora, eseguita dal vivo, potente ed evocativa sospesa tra sperimentazione sonora, musica elettroacustica e ambient.
Abbiamo intervistato Giacomo Piermatti per approfondire il ruolo avuto nella realizzazione di questa performance e, più in generale, per saperne di più sul suo percorso artistico come musicista e compositore
.


Com’è nata la collaborazione con Stefano Ricci? Cosa ti ha attratto e spinto a cimentarti in questo lavoro?

La collaborazione con Stefano Ricci è nata nel 2012. Mi ha ascoltato eseguire al contrabbasso Geografia Amorosa del compositore Stefano Scodanibbio alla Rassegna di Nuova Musica di Macerata e, in seguito, mi ha chiesto di collaborare a uno dei suoi spettacoli. A Stefano piace disegnare dal vivo, con musicisti e, dopo questa prima esperienza, abbiamo continuato a fare performaces in giro per l’Italia, in occasione di vari eventi e all’inaugurazione delle sue mostre. A Milano, finalmente, abbiamo avuto l’idea di cimentarci nel primo spettacolo teatrale con voce registrata. La nostra è stata ed è un’interazione stimolante e trovo molte analogie tra il suo modo di disegnare e il mio approccio al contrabbasso: il disegno di Stefano mi sembra meraviglioso, così ricco, materico, fisico, aggettivi che per me descrivono la musica; gesto prima che pensiero. Inoltre, sin dagli anni della mia formazione, sono sempre stato attratto dalla possibilità di trovare delle liaison tra ciò che è prettamente musicale e le altre arti, siano queste quelle visive, il teatro o la danza.

Come avete lavorato? Come avete pensato la composizione musicale in unione a un atto performativo di questo genere, un artista che dipinge dal vivo?

In questo spettacolo avevamo un vincolo forte: il testo, che è interpretato e registrato. Abbiamo discusso molto e ci siamo domandati se fosse il caso di coinvolgere un attore. Alla fine abbiamo preferito la voce di Stefano; la naturalezza e le fragilità del suo parlare ci sono sembrate qualità importanti, da difendere.
Insieme al compositore e musicista elettroacustico Vincenzo Core abbiamo cercato di creare una composizione che conservasse sempre un legame con il contenuto del testo, semanticamente così forte; talvolta, questo collegamento si è tradotto nella creazione di potenti contrasti sonori. Penso che la musica, al contrario della parola scritta, debba esprimere ciò che esiste prima del processo di razionalizzazione del pensiero, arrivando a "dire" tutto quello che non è verbalizzabile. Contemporaneamente, ci siamo sforzati di dare alla composizione una sua identità e forma e di conferirle delle leggi interne, dei ritorni e dei rimandi così che potesse esistere anche indipendentemente dalla voce registrata.

Quanto c’è di improvvisazione? Quanto invece è pianificato?

Le immagini del disegno hanno un legame ben preciso con il testo ma all’interno di questa struttura, più o meno fissa, Stefano disegna molto liberamente, scegliendo di seguirci come meglio crede, secondo il suo grado di coinvolgimento emotivo. Il suo è un approccio fisico e votato all’improvvisazione. Nel caso della musica, invece, esiste una partitura ben definita; questa riguarda i gesti, i suoni, le sovrapposizioni, le interazioni con l’elettronica, le particolari melodie e armonie. Il contenuto interno delle singole sezioni e l’esatto susseguirsi delle singole note è, invece, largamente improvvisato.

Più giù è un lavoro molto personale e di profonda intimità. Cosa ha significato per lei farne parte? Come ha tradotto questa intimità in musica?

La natura del lavoro è talmente personale da risultare quasi fragile; l’unico modo che ho trovato per rispettare tale sentimento è stato ritrovare nell’intimità che Stefano racconta la mia intimità e, successivamente cercare di instaurare una comunicazione diretta, uno scambio simbiotico con l’interiorità di chi ascolta e partecipa. Io e Vincenzo abbiamo tenuto conto di questo sentimento di dolcezza, di un senso di profonda familiarità ma, allo stesso tempo, abbiamo voluto sottolineare tutte quelle forze, non così lineari, che si intravedono appena sotto la superficie del testo. Forti momenti di rottura nella musica sono stati evidenziati, di modo da conferire complessità e profondità a sentimenti insieme così fragili e potenti.

Come si è avvicinato alla musica contemporanea e ad un certo modo di sperimentare?

L’attrazione verso la musica contemporanea si è sviluppata in maniera molto spontanea, anche grazie al mio maestro di Conservatorio, Daniele Roccato, che ha assecondato questa mia naturale tensione. Decisivo è stato l’incontro con Scodanibbio, contrabbassista e compositore, con il quale ho avuto la fortuna di studiare, di affrontare un certo repertorio musicale e grazie al quale sono entrato a far parte dell’ensemble di contrabbassi Ludus Gravis, fondata da lui e Roccato. Per me, la sperimentazione, che nell’ambito sonoro porta alla la costruzione di nuove forme e linguaggi, è vitale e non riesco a concepire una musica ferma a fine ‘800 o inizio ‘900. La musica è linguaggio che evolve e insieme espressione di un sistema economico e sociale; questi fattori non possono essere ignorati. L’approccio di ricerca verso nuovi suoni, timbriche e tipologie di emissione è, per me, di fondamentale importanza.

Il compositore Luciano Berio nella prima puntata della trasmissione Rai del 1976, C’è Musica e Musica, poneva a famosi compositori, musicisti e studenti la stessa inaspettata domanda ricevendo risposte soprendenti. Ecco la domanda: cos’è la musica?

È una bella domanda. La musica è ricerca; questa è la parola che meglio la definisce. Ricerca che non è solo intellettuale, di pensiero ma, innanzitutto, di contatto intimo con il proprio corpo. È inscindibile dal gesto, dall’aspetto corporeo e fisico sia del musicista che dello strumento. È proprio la ricerca di questo stretto rapporto tra pensiero, corpo e strumento ciò che mi affascina maggiormente e verso la quale si orienta il mio studio e il mio modo di pensare la musica.

A cura di Altea Alessandrini

         

FESTIVAL

marzo-maggio 2018
Planetarium
Osservatorio sul teatro ragazzi

14 - 22 ottobre 2017
Vie Festival 2017
Laboratorio di critica e giornalismo

giugno 2017
Futuri Maestri
Laboratorio Futuri giornalisti

28-31 ottobre 2016
Crisalide
Perché passi un po' di caos libero e ventoso

ottobre 2016
Vie Festival 2016
Arti sceniche internazionali e italiane

22 settembre - 2 ottobre 2016
Contemporanea Festival 2016
Le arti della scena

ottobre 2015
Vie Festival 2015
Arti sceniche internazionali e italiane

1-4 ottobre 2015
Crisalide
Non è successo niente, è ciò che stiamo diventando

25 settembre - 4 ottobre 2015
Contemporanea Festival 2015
Le arti della scena

Febbraio - aprile 2015
Nelle pieghe del Corpo
Virgilio Sieni, Bologna

ottobre 2014 - marzo 2015
Festival Focus Jelinek
Festival per città

9-25 ottobre 2014
Vie Festival 2014 Modena___Emilia
Arti sceniche internazionali

10 - 20 luglio 2014
Santarcangelo · 14
Festival internazionale del teatro in piazza

12 - 21 luglio 2013
Santarcangelo · 13
Festival Internazionale del Teatro in Piazza

aprile 2013
Pinocchio della non-scuola
Immagini a cura di Osservatorio Fotografico, note a margine su Pinocchio

5-13 ottobre 2012
Tempo Reale Festival
Ricerche musicali contemporanee

14 - 23 luglio 2012
SANTARCANGELO •12
Festival internazionale del teatro in piazza

Primavera 2012
Vie Scena Contemporanea Festival
Arti sceniche internazionali

Marzo 2012
BilBolbul 2012
fumetto, illustrazione, disegno

ottobre 2011
Vie Scena Contemporanea Festival
Teatro internazionale a Modena, Carpi, Vignola e limitrofi

Settembre 2011
Arca Puccini - Musica per combinazione
Rock indipendente italiano e internazionale