
Come una città che esplode di teatro, Ravenna presenta in tre giorni, con un singolare prologo, la moltitudine di gruppi e singoli artisti della scena contemporanea che qui si sono originati per diverse generazioni. Una costellazione di piccoli e grandi allestimenti in diversi spazi del centro e della periferia.
Con la radio dal vivo di Altre Velocità-Fanny & Alexander; gli spettacoli e le performance di Christian Amadori, asprakounelia, Paola Baldini e Elena Casadei, Anna Biagetti, Elena Bucci, Andrea Calbucci, Silvia Calderoni, Claudio Casadio, Evelina Drianovska, Fanny & Alexander, Fuochi, gruppo nanou, Korekané ed Elisabetta Gambi, Lady Godiva Teatro, La linea dell'arco, Le due Moine, Angela Malfitano, Ivano Marescotti, Sara Masotti, Cristina Mazzavillani Muti, Michela Minguzzi, Chiara Muti, Nerval Teatro, Nervitesi e Francesca Mazzoni, Orthographe, Gianni Plazzi, Panda Project, Poveri d'Arte Beppe Aurilia Teatro, Antonio Rinaldi-Jeffrey, Libero Sansavini, Sergio Scarlatella, Francesca Proia-Danilo Conti-Tanti Cosi Progetti, Teatro delle Albe, Teatro Deluxe, TeatrOnnivoro, Gianfranco Tondini, Lucia Vasini, Elena Vignoli; le mostre dell'Accademia di Belle Arti di Ravenna e di Fanny & Alexander-Enrico Fedrigoli.
Programma: ravennateatro.com/visoinaria
RADIO ZOLFO
Durante le giornate di Ravenna Viso in Aria Radio Zolfo assumerà il formato di "radio di piazza", trasmettendo una puntata quotidiana da Piazza San Francesco, provando a riportare in un luogo pubblico la discussione e l'approfondimento sull'arte. Ogni puntata avrà un asse tematico specifico per allargare domande e prospettive sulla rassegna cittadina. Si parlerà di "spazio pubblico", "visionarietà", "comunità".
DIRETTA: 21, 22, 23 maggio dalle 17 in Piazza San Francesco
+
Nell'ambito di Ravenna viso-in-aria presentazione del libro
Giovane danza d'autore
Azione e immaginazione da Cantieri a Anticorpi XL
Sabato 22 h 12 Teatro Rasi
saranno presenti:
gli autori Altre Velocità (Lorenzo Donati, Lucia Oliva, Agnese Doria)
Selina Bassini e Monica Francia, coordinamento Anticorpi-rete di Rassegne, Festival e Residenze creative dell'Emilia Romagna
coordina l'incontro Alessandro Fogli, critico e giornalista