Email Facebook Twitter
NEWS

26/04/2018
Osservatorio sul festival Ipercorpo: aperte le iscrizioni


20/03/2018
Direction Under 30: aperto il bando per candidarsi


20/03/2018
Planetarium ai festival di teatro-ragazzi


19/03/2018
Teatro e giovani generazioni: un incontro-dibattito a Castelfiorentino


10/11/2017
Performing Gender: gran finale a Bologna


08/11/2017
Master in Imprenditoria dello spettacolo 17-18, Università di Bologna


07/11/2017
Con occhi nudi: un itinerario al femminile


05/11/2017
Lettera 22. Premio giornalistico nazionale di critica teatrale under 36


04/09/2017
Cornice Aperta. Aperitivo con gli artisti del Festival Danza Urbana


19/05/2017
Maggio all'infanzia, dal 17 al 21 maggio a Bari


04/05/2017
Ivrea Cinquanta – Mezzo secolo di Nuovo Teatro in Italia 1967 – 2017. Genova, 5-7 maggio


29/03/2017
Un teatro in mezzo ai campi: 8 aprile con le Ariette


24/03/2017
''La formazione del nuovo pubblico'': un convegno sabato 25 marzo ad Albenga


28/02/2017
“Comizi d’amore”, open call per registi/drammaturghi e attori under 35 di Kepler-452


11/01/2017
La cultura nell'economia italiana: il 13 gennaio un convegno a Bologna


05/12/2016
Impertinente Festival: il teatro di figura a Parma, dal 7 all'11 dicembre


07/10/2016
Master in imprenditoria dello spettacolo, Bologna, anno accademico 2016-2017


23/09/2016
Infanzia e città a Pistoia, dal 24 settembre al 5 novembre 2016


03/09/2016
Dalla Cultura alla Scuola: ''Cosa abbiamo in Comune'', il 7 settembre a Bologna


31/08/2016
Electro Camp – International Platform for New Sounds and Dance, a Forte Marghera dal 7 all'11 settembre


TWITTER

Download pdf


Guardando il pubblico hello
Published Date: 0000-00-00 00:00:00
L'ultima edizione del Festival Es-Terni (settembre 2009) ha in parte intercettato una domanda che oggi la scena teatrale italiana e straniera ha cominciato a porsi con una certa insistenza. Genericamente potremmo dire che è in atto un ripensamento dell'attività e del ruolo del pubblico che si manifesta in maniera piuttosto esplicita all'interno di certe opere. In modo più specifico la questione riguarda i meccanismi e i dispositivi della scena nei quali lo spettatore è invitato a muoversi, a compiere "un'esperienza", divenendo un fondamentale elemento drammaturgico. Non si tratta soltanto di un'attività dello sguardo, ma di un coinvolgimento diretto, un invito all'azione che è molto distante però dal cosiddetto teatro interattivo o partecipato, e che semmai prova a rinnovarlo. 
È appunto quel che succede in alcuni degli spettacoli visti ad Es-Terni. Concerto a Tangeri di Fosca prova a tradurre letteralmente la metaforica espressione "è come se fossi dentro a un film", immergendo il pubblico in una condizione tutta particolare, quella di un locale notturno di inizio secolo, dai toni un po' nostalgici e fantasmatici, dove gli spettatori, invitati a indossare alcuni accessori d'epoca per arricchire il proprio abbigliamento (cravatte, papillons, giacche eleganti, cappotti militari) si trovano a trascorrere una mezz'ora in compagnia di figure bizzarre e ammiccanti: marinai sbandati, donne di facili costumi, cantanti sulla via del tramonto e altre strane figure di un'umanità residuale, forse solo immaginaria. In una simile condizione il pubblico può rintracciare piccoli indizi (una foto, qualche nome evocato, improvvisi non detti...), lasciarsi incuriosire da storie bizzarre, interpellare i tanti personaggi e lanciarsi alla scoperta di qualche mistero, a partire dal luogo, che è una sfida per l'immaginazione col suo portato di possibilità. 
In una prima tappa il progetto si concentrava in soli tre minuti e per il singolo spettatore, immerso in quel breve mondo della durata di una canzone di Billie Holiday, era l'affacciarsi fugace in uno spazio pieno di reticenze e allusioni, che subito dopo svaniva nel nulla. In questa tappa di trenta minuti, a cui è già seguita nel frattempo una di tre ore (al Teatro Studio Scandicci durante il festival Zoom), il trascorrere del tempo permette una maggiore articolazione nell'invenzione drammaturgica. Anche se alla base sembra esserci la stessa identica legge: più lo "sguardo" e il "corpo" dello spettatore sono curiosi più lo spazio di Concerto a Tangeri si dilata e i tanti dettagli possono prendere vita.
Nel caso invece di Domini Públic del catalano Roger Bernat, gli spettatori indossano delle cuffie e ascoltano una raffica di domande ad ampio raggio che spaziano dai propri usi e costumi, passioni e abitudini, alla condizione sociale, fino alle aspirazioni. Ogni spettatore risponde muovendosi verso i lati della piazza, alzando un braccio ad esempio, o ancora compiendo dei gesti suggeriti dalla voce in cuffia, dando così vita a una sorta di sondaggio su scala tridimensionale. Oltre a compiere la propria scelta, ogni spettatore può osservare contemporaneamente gli spostamenti di tutti gli altri, assistendo in diretta a quella che se non è una sorta di visibile "stratificazione" sociale, è almeno un'indicazione sui consumi comuni e sulle sommarie generalità della piccola comunità di spettatori, che appare così a tratti un organismo impressionante per omologazione e similarità. I movimenti che gli individui compiono vanno poi in maniera inavvertita e inconsapevole a comporre altre azioni che precisano una storia; in particolare si dà vita agli scontri tra polizia e manifestanti, gruppi ottenuti a partire da una ulteriore suddivisione del pubblico al quale è rivolta una domanda sul proprio luogo di nascita. 
Il lavoro di Bernat riesce così a trasformare la piazza in un grande "gioco di ruolo". E questo tipo di gioco ondeggia tra un divertente coinvolgimento del pubblico e un senso di crescente impotenza: la folla si sposta continuamente al ritmo incalzante - quasi drogante - delle domande, a cui sembra come obbligata a rispondere. Non si tratta solamente di un "grande fratello" o di un qualche potere nascosto che manipola gli spettatori, certo di tutto questo si avverte l'ombra, soprattutto nell'invenzione della scena finale; non si tratta nemmeno di creare coreografie ben congegnate per il pubblico casuale che si imbatte in una piazza improvvisamente abitata - questa è in effetti solo una delle conseguenze, certo calcolata, ma non prioritaria - qui si guarda piuttosto al pubblico e precisamente alle sue reazioni e ai suoi immediati comportamenti, agli imbarazzi e agli esibizionismi, al suo meccanico aderire al gioco, nel prender parte a un esperimento, a un dispositivo capace di animare e straniare lo spazio pubblico di una piazza.
È come se l'occhio del teatro avesse la necessità adesso di curvare la propria scena per inglobare l'intero pubblico, accoglierlo tutto dentro e renderlo così partecipe e in parte - forse in modo illusorio - "autore" delle cose che accadono. Questa esigenza sembra crescere e coinvolgere percorsi artistici anche molto differenti, con risultati sicuramente di diverso valore e interesse. È un'esigenza che ha a che fare con una mise-en-abyme del pubblico, come se la scena provasse a interrogare se stessa, condividendo con lo spettatore un'"esperienza" che mima quella dell'attore. È qualcosa che in alcune forme può far pensare a certi meccanismi drammaturgici del videogioco, per l'ingresso di una sorta di "spettatore-avatar" in un altro mondo, per gli "impulsi" e sollecitazioni a trecentosessanta gradi che ti obbligano a stare in piedi, o a muovere dei passi, e sempre a essere guardato.
È questa una direzione che può aprire davvero sottili e interessanti strade, perché punta su un senso ludico del teatro, provando ad aggirare i meccanismi della "fiction", che pure si diverte a riprodurre, portando continuamente lo spettatore a interrogarsi sul suo trovarsi in un determinato luogo e tempo, e spingendolo a discutere i meccanismi di eterodirezione che lo circondano.
La riflessione è ancora aperta e per nulla facile. C'è da capire soprattutto la direzione che può prendere questo tipo di sensibilità, e quale tipo di immaginario può smuovere. La strada è certamente molto affascinante, seppur complessa e piena di rischi. Ne vengono in mente alcuni: il grado di seduzione può salire facilmente oltre la soglia della reale necessità, aumentando di divertimento e perdendo di sostanza; una sorta di sguardo democratico gettato sull'arte può creare equivoci populisti che fanno leva su ambigui e generici concetti di "creatività di massa"; ebbrezze mosse da intelligenti dispostivi possono generare dinamiche consumistiche trasformando il teatro in una sorta di luna park. "Consumo dunque sono", afferma appunto Bauman, individuando proprio nella scelta consumistica l'opzione che più si oppone a quel teatro che nella singolarità degli spettatori, nel loro essere prima di tutto individui, ripone il suo motore primo, per poi creare una comunità plurale e un piccolo, provvisorio - e forse utopico - irriducibile "noi".

di Rodolfo Sacchettini


COMPAGNIE


IMMAGINI
 
   

LINKS

FESTIVAL

marzo-maggio 2018
Planetarium
Osservatorio sul teatro ragazzi

14 - 22 ottobre 2017
Vie Festival 2017
Laboratorio di critica e giornalismo

giugno 2017
Futuri Maestri
Laboratorio Futuri giornalisti

28-31 ottobre 2016
Crisalide
Perché passi un po' di caos libero e ventoso

ottobre 2016
Vie Festival 2016
Arti sceniche internazionali e italiane

22 settembre - 2 ottobre 2016
Contemporanea Festival 2016
Le arti della scena

ottobre 2015
Vie Festival 2015
Arti sceniche internazionali e italiane

1-4 ottobre 2015
Crisalide
Non è successo niente, è ciò che stiamo diventando

25 settembre - 4 ottobre 2015
Contemporanea Festival 2015
Le arti della scena

Febbraio - aprile 2015
Nelle pieghe del Corpo
Virgilio Sieni, Bologna

ottobre 2014 - marzo 2015
Festival Focus Jelinek
Festival per città

9-25 ottobre 2014
Vie Festival 2014 Modena___Emilia
Arti sceniche internazionali

10 - 20 luglio 2014
Santarcangelo · 14
Festival internazionale del teatro in piazza

12 - 21 luglio 2013
Santarcangelo · 13
Festival Internazionale del Teatro in Piazza

aprile 2013
Pinocchio della non-scuola
Immagini a cura di Osservatorio Fotografico, note a margine su Pinocchio

5-13 ottobre 2012
Tempo Reale Festival
Ricerche musicali contemporanee

14 - 23 luglio 2012
SANTARCANGELO •12
Festival internazionale del teatro in piazza

Primavera 2012
Vie Scena Contemporanea Festival
Arti sceniche internazionali

Marzo 2012
BilBolbul 2012
fumetto, illustrazione, disegno

ottobre 2011
Vie Scena Contemporanea Festival
Teatro internazionale a Modena, Carpi, Vignola e limitrofi

Settembre 2011
Arca Puccini - Musica per combinazione
Rock indipendente italiano e internazionale